Sei qui : Le Pubblicazioni > Piano Regolatore Generale
PIANO REGOLATORE GENERALE
Titolo - Descrizione
Doc.
Documenti Allegati
PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE - ELABORATI URBANISTICI PROGETTO DEFINITIVO ADOTTATO CON DELIB. DEL C.C. N. 11 DEL 20/042007 E N. 24 DEL 26/11/2007
PROGETTO DEFINITIVO DELLA VARIANTE IN ITINERE ADOTTATO CON DELIB. C.C. N. 4 DEL 15/03/2010
TAV. N. 1 SOSTEGNO TERRITORIO COMUNALE
TAV. N. 2/a DESTINAZIONE D'USO DEL TERRRITORIO
TAV. N. 2/b DESTINAZIONE D'USO DEL TERRRITORIO
TAV. N. 3 SOSTEGNO ZONIZZAZIONE
TAV. N. 3 SOSTEGNO ZONIZZAZIONE - OSSERVAZIONI
TAV. N. 4 ASEI E CASA DEL BOSCO ZONIZZAZIONE
TAV. N. 5 NUCLEO STORICO SOSTEGNO
TAV. N. 5 NUCLEO STORICO SOSTEGNO - OSSERVAZIONI
TAV. N. 6 NUCLEI STORICI ASEI - CASA DEL BOSCO
NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE
RELAZIONE ILLUSTRATIVA E SCHEDE TECNICHE
Titolo - Descrizione
Doc.
Documenti Allegati
PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE - ELABORATI GEOLOGICI STUDI GEOLOGICI TECNICI INERENTI VERIFICHE DI COMPATIBILITA' IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA P.R.G.C. AI SENSI DELLA CIRCOLARE N. 7/LAP/1996
TAV. 1 - CARTA GEOLOGICO-STRUTTURALE E SCHEMA LITOSTRATIGRAFICO
TAV. 2 - CARTA GEOMORFOLOGICA DEI DISSESTI
TAV. 3 - CARTA GEOIDROLOGICA
TAV. 4 - CARTA DELL'ACCLIVITA
TAV.5 - CARTA DELLE OPERE IDRAULICHE CENSITE
TAV.6 - CARTA LITOTECNICA
TAV.7 - CARTA DI SINTESI DELLA PERICOLOSITA GEOMORFOLOGICA E DELL'IDONEITA ALL'UTILIZZAZIONE URBANISTICA
TAV.8 - CARTA DEL RETICOLO IDROGRAFICO MINORE
Titolo - Descrizione
Doc.
Documenti Allegati
Deliberazione della Giunta Regionale 31 ottobre 2012 n. 16-4841 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Sostegno (BI). Approvazione del Piano Regolatore Generale Comunale e della relativa Variante "in Itinere".
Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie al solo fine di monitorare le attività del visitatore e poter migliorare i contenuti e l'accessibilità del sito stesso
ApprofondisciChiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata
Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014. Consulta il testo del provvedimento